PROGETTO INEDITO: HOLDING SINFONICA GLOBALE tecnologica

La Vision di questo grande progetto globale, assolutamente inedito nel Mondo, prefigura una complessa articolazione sinergica di attività molto profit , tutte
collegate ad una Orchestra Sinfonica vitale e multimediale.

E’ una Holding del settore sinfonico che si rivolge ad una platea allargata e globale offrendo diverse tipologie di spettacoli e concerti:

  • a) portare al pubblico della Musica Classica una rinnovata vitalità musicale espressiva e un poco di innovazione multimediale nei concerti

e inoltre

  • b) andare incontro alla più vasta platea degli appassionati dei diversi molteplici generi musicali,
    • facendo scoprire la magia e i caleidoscopici colori timbrici dell’orchestra sinfonica.
      Si offrono spettacoli sinfonici spiccatamente multimediali, con versioni sinfoniche dei più amati evergreen dei diversi generi musicali … e brevi assaggi di repertorio classico.

Il progetto Holding Sinfonica crea di fatto un “nuovo mercato” business to prosumer andando incontro a nuovi orizzonti sia geografici che sociali:
mostrare vitalità spettacolare con l’orchestra sinfonica, senza pretendere di convertire nessuno alla Classica.
Fidelizzando pubblici così diversificati, si crea un notevole vantaggio contrattuale per collaborare in prospettiva con le realtà Culturali, le Istituzioni Concertistiche, le Autorità ed Istituzioni Pubbliche.

Il progetto nasce da mie esperienze imprenditoriali collaudate nel campo delle orchestre private ed è maturato grazie all’appassionato contributo di eccellenti consulenti con competenze di alto profilo ineconomia, comunicazione, gestione aziendale, formazione . .

Con le loro sensibilità ed esperienze, hanno influenzato le analisi e la stesura progettuale.
Peraltro:
per decenni ho gestito personalmente i delicati aspetti logistici legati ai trasferimenti internazionali di orchestre e cori.

Abbiamo tutti infine condiviso le previsioni inerenti alle progressioni economiche iniziali ed a regime , raggiungendo una precisa consapevolezza sulla massa critica finanziaria necessaria per partire in sicurezza ed essere molto profit sin dal primo anno di eventi / concerti in cui ci si presenterà al Mondo.

Per chiarezza:
si tratta di un investimento iniziale consistente, indispensabile per sostenere una start up in 3 fasi

  • –28 mesi per iniziare (compreso il lancio Televisivo e il primo anno di tournee dimostrativa nel Mondo)
  • –fase progressiva dello sviluppo economico –commerciale –artistico della holding in altri 2 anni
  • –attività complessiva artistica e commerciale della holding “a regime”dal 4° anno di attività

Il progetto prefigura un nuovo mercato variegato ed è profit in modo potenzialmente esponenziale.

Le presentazioni sono riservate e si richiede agli interessati un impegno firmato al riserbo.

Stefano Michelangelo Lucarelli - Cell. 338 33 65 024 - E-mail: info@stefanolucarelli.com - P.IVA 02525690034