


Nuove problematiche dei giovani con internet
Oltre alle nuove forme di violenza giovanile e cyber bullismo che si esprimono tramite uno sconsiderato uso del web, si è manifestato da alcuni anni un nuovo fenomeno allarmante, anche dal punto di vista della progressiva maggior diffusione, soprattutto nei Paesi tecnologicamente avanzati.
In particolare proponiamo dei format divulgativi
dedicati al problema giovanile dell’auto isolamento e solitudine.
Spesso questo disagio porta i giovani che ne soffrono a prolungate permanenze in internet:
creando delle vere dipendenze che portano a sostituire le esperienze relazionali e sociali della vita reale con il virtuale, usando il web come surrogato.
Le statistiche sembrano dimostrare che fin ora i giovani più soggetti a questo rischio sono generalmente maschi tra i 14 e i 25 anni, ma più recentemente il fenomeno si sta allargando alle giovani ragazze.
Sembra che alla radice di questo nuovo problema patologico, vi sia anche la tendenza alla fuga dalle responsabilità oltre ad un rifiuto verso la società (ad esempio il caso Hikiko Mori
).
Probabilmente vi sono anche dinamiche di non riconoscimento del valore umano
e quindi di sé stessi.
Per questo, i nostri format useranno tra gli strumenti educativi, anche l’eccellenza che l’Uomo ha saputo esprimere con la sensibilità (tra cui Musica ed Arti).
Questi format hanno efficacia anche grazie al fatto che si faranno esempi musicali live e momenti di interazione partecipativa con i giovani.
Stefano Michelangelo Lucarelli - Cell. 338 33 65 024 - E-mail: info@stefanolucarelli.com - P.IVA 02525690034