FORMAT SPETTACOLO MUSICALI – MULTIMEDIALI PROFIT

La creatività italiana rimane nonostante tutto particolarmente stimata e ricercata nel Mondo. Nel campo musicale artistico vi è un grande spazio e molte opportunità da tornare ad esplorare. L’offerta “Format Spettacolo Musicale – Multimediale si plasma tramite una stretta consultazione tra gli ideatori e i potenziali Mecenati Investitori profit. I mecenati investitori sono protagonisti sin già dalle prime fasi in cui si articolano con pochi punti qualificanti il progetto, definendone la struttura, l’efficacia comunicativa di immagine, i ritorni economici . Dopo una attenta fase per la disamina della tipologia per il format spettacolo più adatto, si sceglie il contenuto artistico, il quale deve essere:

  • da una parte compatibile con la comunicazione utile al Mecenate investitore
  • dall’altra parte proponibili facilmente al mercato, per raggiungere i risultati economici profit,

Vengono esposti i costi forfettari indicativi delle varie soluzioni offerte, dando all’ente finanziatore (Mecenate) i valori di massima dell’investimento su cui si può orientare la scelta.  Naturalmente, oltre alle garanzie referenziali circa la qualità assoluta dello spettacolo, viene anche ribadita la disponibilità dell’organizzazione ad adeguare il livello comunicativo della manifestazione (replicabile nel vasto mercato degli eventi e spettacoli musicali in Italia e nel Mondo) alle esigenze di business dell’investitore. La vitalità espressiva e capacità di suggestione di questo tipo di iniziativa, rappresenta un felice momento di unione tra

  • gli interessi del Mecenate investitore
  • un significativo contributo verso le aspettative di spettacolo e Bellezza delle società umane.

FORMAT SPETTACOLO per Mecenati investitori profit

Si prefigura l’offerta per investitori di diversificati innovativi format – Spettacolo Musicali Multimediali profit realizzabili con musicisti e percorsi immagini in “sincrono sensibile” (per dare un’idea: allestiti come fossero, in piccolo, un musical di Broadway anche digitale). I format rimangono attivi nel tempo, ripetendosi ed ampliando progressivamente i repertori nei decenni: gireranno il Mondo ovunque verranno acquistate nel tempo le repliche. Il taglio è particolarmente comunicativo, adatto a platee eterogenee, applicabile a corredo di ogni occasione di evento. I format sono assolutamente profit e flessibili secondo le caratteristiche di interlocutori finanziatori capaci di immaginare di investire in una tipologia notoriamente gradita a platee di tutto il Mondo: i popoli in tutti i Continenti amano la creatività italiana, riconoscendo il speciale talento italiano. Il Mecenate Investitore è protagonista:

  • lo stile e la scelta dei repertori musicali,
  • le tematiche trattate con l’abbinamento repertori musicali e allestimento visivo multimediale,

sono concordati con il “mecenate investitore” in modo da caratterizzare lo spettacolo che verrà venduto in repliche (a loro volta personalizzate secondo il committente) al vasto e diversificato mondo delle repliche per eventi.

IL MECENATE INVESTITORE

Rinasce con stile aggiornato una figura da sempre presente nella Grande Storia della Musica e delle Arti Italiane: quella del  “Mecenate Investitore” (che opera diversamente dallo sponsor), senza il quale non avremmo avuto Michelangelo, Raffaello, Botticelli, Borromini, Bernini, Caravaggio… Monteverdi, Corelli, Vivaldi, Scarlatti, Pergolesi, Rossini, Verdi, Puccini …. Da dopo le due Guerre, in Italia questa figura è pressochè sparita … Invece la Storia ci mostra come numerosissimi grandi Musicisti ed Artisti italiani sono stati anche successi commerciali grazie alla sinergia tra:

  • il Mecenate Investitore (che porta nella operazione anche la sua esperienza personale oltre all’investimento)
  • il Compositore, o Artista, o Gruppo Musicale di Interpreti / Orchestre.

Al  “Mecenate Investitore” (che NON è lo sponsor) il format concordato offre:

  • interessi annui
  • il progressivo recupero completo dell’investimento
  • una sempre ripetuta partecipazione / visibilità all’inizio dello spettacolo tramite una breve “Ouverture del Mecenate” anch’essa musicale – multimediale.

Infatti la creatività nel campo delle immagini proiettate in “sincrono sensibile”, permette di creare insieme al Mecenate Investitore una speciale Ouverture con allestimento immagini create per raccontare con una breve suggestione il contenuto / la personalità / la vision del Mecenate Investitore, mostrandolo all’inizio dello spettacolo a tutte le platee e luoghi dove il format verrà comprato in replica. Il Mecenate investitore rimane per sempre il “padre” di quello specifico format – spettacolo e  potrà avere sempre alcuni posti riservati per i suoi ospiti, ovunque il format verrà comprato. (Infatti: agli ensemble / orchestre, gli organizzatori dei concerti / eventi riconoscono sempre dei biglietti e posti omaggio)

TIPOLOGIA E CONTENUTO ARTISTICO – COMUNICATIVO

Le potenzialità e possibilità di contenuto sono le più varie e numerose: Musica e creatività possono trattare qualsiasi argomento e possono integrarsi “interpretando” qualsiasi attività produttiva. Il tipo di format e il suo argomento / contenuto artistico – comunicativo verrà studiato e concordato in base a 2 criteri:

  • le caratteristiche del Mecenate investitore e delle sue attività / produzioni
  • la effettiva vendibilità del format nel vasto e variegato mondo e “mercato” degli eventi e spettacoli musicali

IL VARIEGATO ESTESO “MERCATO”   DEGLI EVENTI  E  SPETTACOLI  MUSICALI

  • Stagioni musicali concertistiche e Festival di vario livello, sia locali, nazionali che internazionali
  • Stagioni culturali e teatrali
  • Eventi ed iniziative per il Turismo e per la promozione dei Territori, di Organizzazioni e iniziative
  • Eventi di gala – celebrativi – istituzionali per aziende, consorzi, enti, amministrazioni pubbliche, Istituzioni
  • Attività delle rappresentanze ed associazioni
  • Eventi non convenzionali privati e pubblici
  • Occasioni popolari a vario titolo e iniziative per le nuove generazioni
  • Iniziative a carattere divulgativo, per le scuole, per il sociale e per le esigenze formative delle aziende.

Grazie alla innovazione multimediale introdotta da questi abbinamenti creativi multimediali ( tra cui percorsi di immagini in sincrono sensibile con determinati repertori musicali e regie televisive live ) si potrà essere particolarmente attraenti:

  • per gli organizzatori degli eventi che acquisiranno le repliche negli anni
  • per committenti che vedranno la possibilità a loro volta di personalizzare il loro evento con l’aggiunta di una seconda “Ouverture del Committente” con cui mostrare al loro pubblico i particolare contenuti che vorranno inserire.

Oltre alle classiche vie di ulteriore approvvigionamento economico a fondo perduto tramite bandi e fondazioni private / bancarie, oggi si può contare sulle nuove leve offerte dal Web, che consentono inedite forme e opportunità:

  • aggregazione, promozione
  • crowdfunding per finanziare speciali repliche / iniziative

In considerazione della natura auto promozionale di questa impostazione economica, saranno necessari diversi mesi per iniziare a promuovere e vendere le repliche ovunque. Poi, lo sviluppo accelera, aumentando le committenze progressivamente nel tempo.

 

FORMAT POSSIBILI:
ORGANICI ED INVESTIMENTI PROFIT

 

Costi ed investimenti per la soluzione più standard, ben collaudata come promozione e ritorni economici

Format Piccola Orchestra Multimediale di 22 persone di base, riducibile ed estensibile secondo le occasioni 17 strumentisti + 1 direttore principale + 2 assistenti + 2 tecnici creativi multimedia (TOT 22 PERSONE)
L’investimento per l’allestimento artistico creativo e degli strumenti per la comunicazione –promozione è di euro 160.000

 

Costi ed investimenti per altre soluzioni con recupero degli investimenti sicuri, ma in tempi un poco più lunghi (e con più probabilità di veloce notorietà globale)

Questi format anche vocali, per essere auto sostenibili nel tempo, devono avere comunque dimensioni e costi relativamente contenuti, anche come promozione. Possiamo immaginare organici e costi di questo tipo:

a – Format Coro –Orchestra + Multimedia ( totale 60 persone ) di 22 strumenti + piccolo coro di 33 voci + 1 direttore + 2 assistenti + 2 tecnici creativi multimedia il costo dell’allestimento artistico creativo e degli strumenti per la comunicazione –promozione è di euro 260.000

a bis – Format Coro Orchestra Multimedia in versione più ridotta ( totale 46 persone ) di 17 strumenti + ensemble vocale 24 voci + 1 direttore + 2 assistenti + 2 tecnici creativi multimedia il costo dell’allestimento artistico creativo e degli strumenti per la comunicazione –promozione è di euro 200.000

a tris – Format ridotto di ensemble Vocale Strumentale Multimedia ( totale 38 persone ) di 14 strumenti + 19 voci + 1 direttore + 2 assistenti + 2 tecnici creativi multimedia il costo dell’allestimento artistico creativo e degli strumenti per la comunicazione –promozione è di euro 170.000

b – Orchestra di 21 strumenti + 4 voci soliste + 1 direttore + 2 assistenti + 2 tecnici creativi multimedia (tot 30) il costo dell’allestimento artistico creativo e degli strumenti per la comunicazione –promozione è di euro 210.000

c – ensemble di 15 strumenti + 4 voci soliste + 1 direttore + 1 assistente + 2 tecnici creativi multimedia (tot 23) il costo dell’allestimento artistico creativo e degli strumenti per la comunicazione –promozione è di euro 160.000

d – ensemble strumentale di soli 9 strumenti + 4 voci soliste + 1 direttore + 2 tecnici creativi multimedia (tot 16) il costo dell’allestimento artistico creativo e degli strumenti per la comunicazione –promozione è di euro 110.000

Costi ed investimenti per soluzioni più cameristiche

e – gruppo da camera composto da pianoforte + 5 strumenti + 2 voci + 2 tecnici creativi multimedia (tot 10) il costo dell’allestimento artistico creativo e degli strumenti per la comunicazione –promozione è di euro 70.000

f – gruppo da camera composto da pianoforte + 2 strumenti + 2 voci + 2 tecnici creativi multimedia (tot 7) il costo dell’allestimento artistico creativo e degli strumenti per la comunicazione –promozione è di euro 50.000

g – trio composto da pianoforte + 2 strumenti oppure 2 voci + 2 tecnici creativi multimedia (tot 5) il costo dell’allestimento artistico creativo e degli strumenti per la comunicazione –promozione è di euro 35.000

Queste formazioni, oltre a caratterizzarsi secondo le caratteristiche del Mecenate e del Brand, possono esprimere

  • sia uno stile internazionale o globale
  • che lo “stile italiano” (che rimane particolarmente amato e prestigioso nel mondo).

Stefano Michelangelo Lucarelli - Cell. 338 33 65 024 - E-mail: info@stefanolucarelli.com - P.IVA 02525690034