ABBINAMENTI SINERGICI CON ALTRE DISCIPLINE

Si riconosce spesso un “carattere universale” alla Grande Musica, anche in considerazione del progressivo espandersi dell’ascolto nei Continenti, in cui Stati investono sempre più in Scuole professionali di Musica,  Orchestre Sinfoniche e Teatri d’Opera.
Infatti oramai si trovano orchestre di qualità anche in numerosi Paesi Asiatici e più recentemente si stanno formando nuove orchestre sinfoniche in diversi Stati Africani.
(Nelle Americhe ed Australia – Oceania questa tendenza è presente sin dall’ 800)

Proprio in virtù di questa universalità risulta facilitato il cooperare nella metafora con molte altre discipline, anche perché spesso i principi fondamentali educativi e formativi sono molto compatibili o persino simili.

In questo capitolo indico alcune sinergie, consapevole che altre sono ben possibili.

Alcune collaborazioni possono sembrare persino sorprendenti, tuttavia l’orchestra sinfonica è un esempio evidente che le differenze arricchiscono: nel caso della Formazione (se vi sono compatibilità sul piano valoriale – educativo), abbinare la Metafora Orchestra con altre discipline può portare interessanti diverse prospettive e punti di vista.

Talvolta “spiazzare”, in particolari occasioni e contesti, diventa una strategia efficace: dipende dalla credibilità e prestigio di chi lo realizza.

Stefano Michelangelo Lucarelli - Cell. 338 33 65 024 - E-mail: info@stefanolucarelli.com - P.IVA 02525690034